Classificazione delle difficoltà


Le difficoltà sono valutate considerando l'ambiente in buone condizioni e con tempo favorevole

T - Turistica (*)

C - Culturale (*)

E - Escursionistica (*)

EE - Escursionisti Esperti

EEA - Escursionisti Esperti con Attrezzatura

EAI - Escursionismo in Ambiente Innevato (*)

CT - Ciclo-turistica (*)

MTB - Mountain Bike

AG - Alpinismo Giovanile

A - Alpinistica:

F - Facile
PD - Poco difficile
AD - Abbastanza difficile

SA/SE - Scialpinistica/Sci Escursionismo:

MS - Medio sciatore | MSA - Medio sciatore alpinista
BS - Buon sciatore | BSA - Buon sciatore alpinista
OS - Ottimo sciatore | OSA - Ottimo sciatore alpinista

(*) aperta ai non soci

Gite SEM

Cerchi un compagno per scialpinismo, alpinismo, trekking o semplicemente vuoi fare una bella escursione in compagnia?

Qua puoi trovare con chi andare, trovare la meta che preferisci, incontrare appassionati di montagna, fare amicizie e cimentarti in tante attività diverse avendo sempre un valido supporto organizzativo.

Hai fatto un corso CAI ma i tuoi compagni non hanno tempo di andare in montagna?

I capigita sono persone con esperienza, che frequentano la montagna da anni: alcuni di essi praticano molto sport, scialpinismo, alpinismo, arrampicata, mountain bike ... insomma non si stancano mai dei monti. Alcuni capogita son anche istruttori della Scuola Silvio Saglio.

Non trovi un compagno valido o ti sei stufato dei pacchi che ti ha tirato la sera prima di partire?

Le gite son organizzate e pianificate, le date non vengono variate salvo condizioni meteo avverse e se ci fossero rischi tali da mettersi in pericolo. Iscrivendoti per tempo avrai la possibilità di prepararti adeguatamente, conoscere i partecipanti e iniziare a sognare di partire!

Cosa devo fare per partcipare ad una gita?

La partecipazione è subordinata alla conoscenza e accettazione del Regolamento. Leggi anche attentamente le Avvertenze e i consigli sull'Uso del cellulare.

Clicca su 2025 per scaricare tutte le gite in programmazione.

Clicca sull'icona , quando presente, per registrarti alla gita che desdieri.
Il capogita valuterà ogni richiesta d'iscrizione e potrà proporre in seguito un colloquio conoscitivo per presentare la gita, approfondire esperienza, capacità, allenamento ed attrezzatura del partecipante, affinchè siano compresi itinerario, difficoltà, rischi, impegno fisico e tecnico per l'attività proposta e, se l'iscritto fosse all'altezza, decidere di ammetterlo, salvo esaurimento posti.

Se hai ancora qualche domanda, vedi le FAQ generali.


    SE - Lignan - Tza Fontaney 2079m / Col du Salvè 2568m

    sa 1 febbraio 2025
    Val d'Aosta - St. Barthelemy

    PREVISTA
    Posti disponibili 15   Ammessi 0
    SE/MS
    Attrezzatura Sci, pelli, ARTVA digitale, pala, sonda
    disl. +660m / 920m
    Mezzo: auto private
    Capogita:
    SACILOTTO GIOVANNI NICOLA MARIA
    REDONDI PIETRO

    SE - Antagnod - Monte Facciabella 2621m

    sa 15 febbraio 2025
    Val d'Aosta - Val d'Ayas

    PREVISTA
    Posti disponibili 15   Ammessi 0
    SE/MS
    Attrezzatura Sci, pelli, ARTVA digitale, pala, sonda
    disl. +750m
    Mezzo: auto private
    Capogita:
    SACILOTTO GIOVANNI NICOLA MARIA
    REDONDI PIETRO

    4 giorni in Valle Maira

    22-25 febbraio 2025
    Alpi Occitane
    Val Maira è un vero paradiso in un contesto ambientale ancora puro e incontaminato, che grazie ai tanti itinerari e all'accessibilità stradale, offre ampie possibilità per lo scialpinismo. Il tour prevede un alloggio "base" da cui partire ogni giorno, permettendo così di scegliere le gite a seconda della meteo e condizioni fisiche/tecniche del gruppo.
    PREVISTA
    Posti disponibili 1   Ammessi 11
    BS
    Scialpinismo con 1000-1200m disl.
    Mezzo: auto private
    Capogita:
    VILLA FABRIZIO

    SE - Fontane (Bannio) - Villa Samonini 1638m

    sa 1 marzo 2025
    Val Anzasca

    PREVISTA
    Posti disponibili 15   Ammessi 0
    SE/MS
    Attrezzatura Sci, pelli, ARTVA digitale, pala, sonda
    disl. +800m
    Mezzo: auto private
    Capogita:
    SACILOTTO GIOVANNI NICOLA MARIA
    REDONDI PIETRO

    Maderhorn 2900 m

    sa 8 marzo 2025
    Rothwald p.so Sempione (Svizzera)

    PREVISTA
    Posti disponibili 15   Ammessi 0
    BS
    Attrezzatura scialpinismo
    1200 m dsl
    Mezzo: mezzi propri
    Capogita:
    FUMAROLA ENRICO MARIA
    DOLZANI FEDERICO

    SE - Isola - Piana dei Cavalli 2000m/2100m

    sa 15 marzo 2025
    Val Chiavenna - Valle Spluga

    PREVISTA
    Posti disponibili 15   Ammessi 0
    SE/MS
    Attrezzatura Sci, pelli, ARTVA digitale, pala, sonda
    disl. +750/850m
    Mezzo: auto private
    Capogita:
    SACILOTTO GIOVANNI NICOLA MARIA
    REDONDI PIETRO

    Becca di Fontaney 2972 m

    do 16 marzo 2025
    Porliod, Val d'Aosta

    PREVISTA
    Posti disponibili 15   Ammessi 0
    Attrezzatura da scialpinismo + ramponi
    BSA
    Mezzo: auto private
    Capogita:
    TIMEUS FEDERICO
    DE CHIRICO FRANCESCO

    Monte Salmurano Da Morbegno (Bici + Sci)

    22-23 marzo 2025
    Val Gerola/Monte Salmurano

    PREVISTA
    Posti disponibili 10   Ammessi 0
    BS
    Attrezzatura Tradizionale da scialpinismo, Bici
    Medio(Bici: Disl.1200m Svilup.22Km+Sci: Disl.800m)
    Mezzo: Mezzi Pubblici + Bici
    Capogita:
    GALLI TOMMASO
    DOLZANI FEDERICO

    Andora Laigueglia in MTB

    sa 22 marzo 2025
    Andora Laigueglia (SV)
    Giro ad anello con paretenza da Andora, si sale verso Rollo (antenne) e si fa un traverso spesso in single track molto panoramico verso Conna dove poi si prende la discesa detta i Tecci (BC con alcuni tratti OC) per tornare giù verso il fiume Merula, si riprende poi un sentiero verso Mezzacqua / Chiesa di San Damiano e si sbuca nel borgo di colla Micheri. Da li piccolo giro ad anello verso un antico mulino sopra capo mele e visita alla tomba di Thor Heyerdal, si scende su un single track tecnico ...
    PREVISTA
    Posti disponibili 25   Ammessi 0
    MC/BC (OC)
    Attrezzatura MTB in perfetta efficienza, casco e abb. adeguato
    30 km, 800 m d+
    Mezzo: Auto private
    Capogita:
    GRAMACCIOLI ALBERTO
    MARSANASCO JOSEPH

    TELEMARKinSEM e Piega Malenca

    do 23 marzo 2'025
    Valmalenco ski area
    Giornata di PROMOZIONE DEL TELEMARK in occasione della PIEGA MALENCA. Saranno presenti maestri FISI e attrezzatura in prova a disposizione..... gratuitamente. Per chi vuole provare per la prima volta questa tecnica antica ma attualissima..... Per chi vuole provare le ultimissime novità (attacchi, scarponi e sci)...... Per chi vuole semplicemente sciare a telemark in compagnia...... Il Telemark è sempre anche una festa.
    PREVISTA
    Posti disponibili 99   Ammessi 0
    Attrezzatura telemark
    Mezzo: auto private
    Capogita:
    RADICE LUIGI

    SE - Cologno (Alpe Devero) - Corona dei Troggi 2200m

    sa 29 marzo 2025
    Valle Devero

    PREVISTA
    Posti disponibili 15   Ammessi 0
    Attrezzatura Sci, pelli, ARTVA digitale, pala, sonda
    disl. +700m
    Mezzo: auto private
    Capogita:
    SACILOTTO GIOVANNI NICOLA MARIA
    REDONDI PIETRO

    Finale Ligure in MTB

    sa 12 aprile 2025
    Finale Ligure

    PREVISTA
    Posti disponibili 15   Ammessi 0
    Attrezzatura normale dotazione
    medio
    Mezzo: Auto private
    Capogita:
    FOSSATI IVAN

    6 giorni Tour de la Meije

    16-22 aprile 2025
    Oisans (Francia)
    Tour grandioso in ambienti selvaggi e solitari, una Haute Route nella regione dell'Oisans che richiede ottima preparazione scialpinistica ed equipaggiamento d’alta quota. Le vallate profonde, i grandiosi versanti del massiccio, i ghiacciai tormentati incassati al di sotto di severe pareti nord! Un vero e proprio “viaggio” nel cuore del massiccio, dove nulla può essere lasciato al caso, in cambio di paesaggi ed emozioni da grande scialpinismo.
    PREVISTA
    Posti disponibili 7   Ammessi 2
    OSA
    Scialpinismo impegnativo, 1500m disl., ghiacciai
    Mezzo: auto private
    Capogita:
    VILLA FABRIZIO

    Civil week

    sa 10 maggio 2025


    PREVISTA
    Posti disponibili 15   Ammessi 0
    Capogita:
    DOTTI LORENZO

    Bicicivica Civil week

    11 maggio 2025


    PREVISTA
    Posti disponibili 15   Ammessi 0
    Capogita:
    DOTTI LORENZO

    Lago di Garda in MTB

    do 11 maggio 2025
    Garda - da definire

    PREVISTA
    Posti disponibili 15   Ammessi 0
    Capogita:
    GRUPPO BORIS
    CHIOVATO FEDERICO

    Ciclovia dal riso al Rosa

    17-18 maggio 2025
    Val Sesia e Vergante
    Il percorso collega la città di Vercelli a Varallo, capitale di arte e cultura. Si costeggia il fiume Sesia sull’argine sinistro, tra zone lacustri e risaie, attraversando il Parco naturale delle Lame del Sesia. Sullo sfondo, imponente, il massiccio del Monte Rosa. L'itinerario, per lo più sterrato, è immerso nel verde. Da Varallo si sale al passo della Colma (942 m) e si scollina verso l’ampia zona collinare compresa tra i laghi d’Orta, Mergozzo e Maggiore, meglio conosciuta come Vergante, per ...
    PREVISTA
    Posti disponibili 15   Ammessi 0
    Attrezzatura Bici robuste: MTB o Gravel
    Medio
    Mezzo: Treno + battello
    Capogita:
    RADICE LUIGI
    MARCHETTO MARINO

    Da Balisio a Mandello scavalcando le Grigne

    sa 24 maggio 2025
    Gruppo delle Grigne

    PREVISTA
    Posti disponibili 15   Ammessi 0
    EE
    Disl.+ 1077 m; -1588 m. Durata 7-8 ore
    Mezzo: A: treno +bus; R: treno.
    Capogita:
    REDONDI PIETRO

    Quarona Ferruta in MTB

    do 25 maggio 2025
    Valsesia BI

    PREVISTA
    Posti disponibili 25   Ammessi 0
    MC/BC
    Attrezzatura MTB in perfetta efficienza, casco e abb. adeguato
    31 km, 1.050m d+
    Mezzo: Auto private
    Capogita:
    MONOLO PATRIZIA
    CHIOVATO FEDERICO

    Selvaggio Blu

    31 mag - 7 giu 2025
    Sardegna (Baunei)
    Un trekking impegnativo lungo la costa orientale della Sardegna per circa 40 km attraversando un terreno spettacolare e selvaggio: un'avventura di cinque giorni vissuta in tenda sotto le stelle, mangiando cibi sardi cucinati sul fuoco, respirando i profumi della natura mediterranea e, per i più avventurosi, spettacolari calate nel vuoto con sotto un mare meraviglioso. Previsti due gruppi da 12 persone cad.uno: solo trekking e trekking+calate.
    PREVISTA
    Posti disponibili 15   Ammessi 8
    EE/EEA
    Attrezzatura Tenda, sacco a pelo, imbrago e casco
    Trekking con e senza calate
    Capogita:
    VILLA FABRIZIO

    Monte Alben 2019 m

    do 1 giugno 2025
    Cornalba

    PREVISTA
    Posti disponibili 15   Ammessi 0
    EE
    Attrezzatura da escursionismo
    1150 m 4,30 ore
    Mezzo: auto private
    Capogita:
    CRESPI ROBERTO

    Tra Garfagnana e Appennino in MTB

    7-8 giugno 2025
    Abetina Reale

    PREVISTA
    Posti disponibili 25   Ammessi 0
    Attrezzatura MTB in perfetta efficienza, casco e abb. adeguato
    36 km, 1.350m d+ / 25 km, 1.100m d+
    Mezzo: Auto private
    Capogita:
    CHIOVATO FEDERICO
    MONOLO PATRIZIA

    91° Collaudo Anziani

    do 8 giugno 2025
    da definire

    PREVISTA
    Posti disponibili 15   Ammessi 0
    Capogita:
    FONTANA DOMENICO
    Franzetti Sergio

    Montagna Sacra

    do 15 giugno 2025


    PREVISTA
    Posti disponibili 15   Ammessi 0
    Capogita:
    DOTTI LORENZO

    Punta Cormet 2388 m

    sa 21 giugno 2025
    Valpelline (sulle tracce di Ettore Castiglioni)

    PREVISTA
    Posti disponibili 15   Ammessi 0
    E
    Attrezzatura da escursionismo
    disl. +/-1030 6h
    Mezzo: auto private
    Capogita:
    BARBANOTTI ENRICO

    Col Fetita in MTB

    sa 28 giugno 2025
    La Salle - Val d'Aosta

    PREVISTA
    Posti disponibili 25   Ammessi 0
    MC/BC
    Attrezzatura MTB in perfetta efficienza, casco e abb. adeguato
    30 km, 1.582 m d+
    Mezzo: Auto private
    Capogita:
    MONOLO PATRIZIA
    CHIOVATO FEDERICO

    Corno di Cavento 3402 m

    28-29 giugno 2025
    Gruppo dell'Adamello
    Ascensione Alpinistica , storica e culturale al Corno di Cavento 3402 m, grandiosa montagna a forma di piramide. Il Corno di Cavento è posto tra la vedretta della Lobbia e la vedretta di Lares. Il nome trae origine dalle condizioni atmosferiche spesso cattive della zona Cà del Vento. Durante la Prima Guerra Mondiale fu teatro di sanguinose ed eroiche battaglie militari tra gli alpini italiani ed i Kaiserjäger austriaci. A fine luglio del 1918 il Corno di Cavento fu riconquistato definitivamente ...
    PREVISTA
    Posti disponibili 13   Ammessi 0
    A (PD)
    Attrezzatura Alpinistica
    disl. 1° g.+1200 m,2° g. +1052 / -2020 m
    Mezzo: auto private
    Capogita:
    CAMPIONI ANDREA VITTORIO
    GUSMEROLI MICHELE

    Bernina Pass in MTB

    sa 12 luglio 2025
    Passo del Bernina CH, versanti svizzero ed italiano
    Gita di puro divertimento con splendidi panorami al cospetto del Gruppo del Bernina. La fatica la farà il Trenino Rosso del Bernina col quale da Tirano saliremo al Passo del Bernina (m 2304) per una prima discesa sul versante svizzero su Pontresina (m 1800) e poi per la lunghissima e spettacolare discesa sul versante italiano fino a Poschiavo e poi a Tirano (m 440). Il percorso di entrambe le discese è su single trek, mai difficile, o mulattiera/sterrata con viste sui ghiacciai del Bernina e in ...
    PREVISTA
    Posti disponibili 20   Ammessi 0
    MC/BC
    Attrezzatura MTB in perfetta efficienza, abbigliamento adeguato
    vers.CH: 460md-,16km; vers.IT: 1820md-,31km
    Mezzo: auto proprie + treno
    Capogita:
    RASCA PIERFELICE
    MARSANASCO JOSEPH

    Galenstock 3586 m - cresta Galengrat

    19-20 luglio 2025
    Furkapass
    Arrampicata sulla bella cresta di granito che sale alla cima, una grande classica del Furka, con avvicinamento lungo il ghiacciaio e discesa con alcune calate su soste già attrezzate o rientrando dal Belvedere. Panorama sul ghiacciaio del Rodano e dei 4k dell’Oberland. Sabato ripasso delle manovre di recupero da crepaccio, tecnica di progressione in conserva medio-corta e calate in corda doppia.
    PREVISTA
    Posti disponibili 10   Ammessi 0
    PD+
    Alpinistico
    Mezzo: auto private
    Capogita:
    VILLA FABRIZIO

    Ducanfurgga e la Valle del Landwasser in MTB

    26-27 luglio 2025
    Alpi Svizzere Orientali - Grigioni CH
    Generalità: Escursione fisicamente e tecnicamente impegnativa. Il primo giorno decisamente cicloalpinistico con la salita da Bergun (1350 m) al Ducan Pass (2700 m) con i suoi spettacolari paesaggi d’alta quota e poi discesa della valle del Ducanbach fino a Davos (1500 m). La salita è molto faticosa e comprende un tratto di 400m d+ di dislivello tra spinta e portaggio della bici mentre la discesa è impegnativa nei primi 300m d- con una moderata esposizione nel primo tratto e poi tecnica ma mai p ...
    PREVISTA
    Posti disponibili 12   Ammessi 0
    OC/OC
    Attrezzatura MTB in perfetta efficienza, abbigliamento adeguato
    1° g.: 1400md+,32km; 2°g. 650md+/2200md-,41km
    Mezzo: auto proprie
    Capogita:
    RASCA PIERFELICE
    BOMBONATI MAURO

    Col Des Bornes in MTB

    do 3 agosto 2025
    Chambave Val d'Aosta

    PREVISTA
    Posti disponibili 25   Ammessi 0
    MC/BC
    Attrezzatura MTB in perfetta efficienza, casco e abb. adeguato
    35 km, 1.500m d+
    Mezzo: Auto private
    Capogita:
    CHIOVATO FEDERICO
    MONOLO PATRIZIA

    Trekking e arrampicata

    13-14 settembre 2025
    da definire

    PREVISTA
    Posti disponibili 15   Ammessi 0
    EE
    Attrezzatura Tenda, sacco a pelo
    Medio
    Mezzo: auto private
    Capogita:
    VILLA FABRIZIO

    Rifugio Barba Ferrero e sorgenti del Sesia

    sa 13 settembre 2025
    Alpe Pennine - Valsesia
    Escursione classica e panoramica ai piedi dei ghiacciai del Rosa sul versante valsesiano. Siamo nel cuore del Parco Naturale Alta Valsesia e Alta Val Strona. Partiremo dalle Cascate dell'Acqua Bianca (1495m) e raggiungeremo il noto Rifugio Barba Ferrero (2247m), di fronte all'imponente versante sud del massiccio del Rosa. Proseguiremo, poi, oltre e ci avvicineremo ulteriormente ai ghiacciai fino a quota 2700m circa, dove nasce il fiume Sesia che, dopo 140 km, terminerà infine nel Po. Rientr ...
    PREVISTA
    Posti disponibili 15   Ammessi 0
    EE
    Dislivello +/- 1250m
    Mezzo: Auto private
    Capogita:
    DAGHETTI ROBERTO
    RADICE LUIGI

    Colle del Nivolet e colle del Leynir in MTB

    sa 13 Settembre 2025
    Colle del Nivolet e colle Leynir

    PREVISTA
    Posti disponibili 25   Ammessi 0
    Attrezzatura MTB in piena efficienza, abbigliamento adeguato, c
    disl. +1700m, 35km
    Mezzo: auto private
    Capogita:
    BOMBONATI MAURO
    RASCA PIERFELICE

    Val Maggia scalata

    4-5 ottobre 2025
    Ponte Brolla (Svizzera)
    Tantissime vie di placca in ambiente sportivo con diverse vie facili e ben spittate adatte a tutti e su ottima roccia granitoide con buon grip. Un buon esercizio per scalare coi piedi, calarsi per 3-4 tiri in corda doppia, in un ambiente tranquillo e al sole, ideale per le stagioni autunnali.
    PREVISTA
    Posti disponibili 10   Ammessi 0
    4-5 GRADO
    Vie sportive
    Mezzo: auto private
    Capogita:
    VILLA FABRIZIO

    Kalymnos scalate in barca a vela

    11-19 ottobre 2025
    Kalymnos (Grecia)
    Scalare e veleggiare, una proposta di vacanza autunnale nel mar Egeo, per unire due discipline e due passioni in un grande ambiente naturale, avventuroso nella navigazione a vela e spettacolare per le scalate su roccia con sotto il mare. E poi, il buon cibo greco e tanta tranquillità nel gustarsi ogni attimo della vacanza cullati dalle onde.
    PREVISTA
    Posti disponibili 10   Ammessi 0
    5-6 GRADO
    Medio
    Mezzo: volo aereo e barca
    Capogita:
    VILLA FABRIZIO
    CATTA SAMUELE

    4 giorni in Costa Azzurra

    30 ott - 2 nov 2025
    Nizza, Esterel, Tolone
    Il fascino dell'arrampicata al cospetto del mare, l'odore della macchia mediterranea e le pareti di roccia sopra di noi che si fondono nel cielo azzurro, mentre i raggi tiepidi ci scaldano arrampicando. Un'immancabile appuntamento, ormai alla terza edizione!
    PREVISTA
    Posti disponibili 12   Ammessi 0
    5-6 GRADO
    Attrezzatura Friends, Nuts consigliati
    Vie sportive o parzialmente protette
    Mezzo: auto private
    Capogita:
    VILLA FABRIZIO

    Skiless

    sa 8 novembre 2025
    da definire

    PREVISTA
    Posti disponibili 15   Ammessi 0
    E
    Capogita:
    BARBANOTTI ENRICO
    SACILOTTO GIOVANNI NICOLA MARIA

Clicca su Gite Archiviate per vedere quelle precedenti al 2024


Avvertenza

La frequentazione della montagna è soggetta per sua natura a pericoli e rischi. I capigita sono Soci CAI che operano a titolo gratuito e volontario, NON sono Guide Alpine nè professionisti o accompagnatori di montagna. Adottano le misure di prevenzione e prudenza derivanti dalla loro esperienza per contenere i rischi, che però NON sono totalmente eliminabili. Si occupano dell'organizzazione e logistica della gita, raccogliendo informazioni e contattando/prenotando i rifugi. I partecipanti ne sono coscienti, si impegnano a rispettare il "Regolamento delle gite" e le disposizioni dei capogita. I partecipanti sollevano la SEM ed i capigita da ogni responsabilità per incidenti che avvenissero nelle escursioni.
Alcune gite sono riservate ai Soci SEM e CAI, altre sono aperte anche ai non soci (vedi sigle). Per l’equipaggiamento e l'itinerario di gita fare riferimento al programma e/o al capogita. Il programma può subire eventuali modifiche/annullamento a seconda delle condizioni meteo, organizzative o di sicurezza.
I partecipanti possono fare una donazione libera a sostegno delle attività SEM, che il capogita raccoglie e registra.