Classificazione delle difficoltà


Le difficoltà sono valutate considerando l'ambiente in buone condizioni e con tempo favorevole

T - Turistica (*)

C - Culturale (*)

E - Escursionistica (*)

EE - Escursionisti Esperti

EEA - Escursionisti Esperti con Attrezzatura

EAI - Escursionismo in Ambiente Innevato (*)

CT - Ciclo-turistica (*)

MTB - Mountain Bike

AG - Alpinismo Giovanile

A - Alpinistica:

F - Facile
PD - Poco difficile
AD - Abbastanza difficile

SA/SE - Scialpinistica/Sci Escursionismo:

MS - Medio sciatore | MSA - Medio sciatore alpinista
BS - Buon sciatore | BSA - Buon sciatore alpinista
OS - Ottimo sciatore | OSA - Ottimo sciatore alpinista

(*) aperta ai non soci

Gite SEM

Cerchi un compagno per scialpinismo, alpinismo, trekking o semplicemente vuoi fare una bella escursione in compagnia?

Qua puoi trovare con chi andare, trovare la meta che preferisci, incontrare appassionati di montagna, fare amicizie e cimentarti in tante attività diverse avendo sempre un valido supporto organizzativo.

Hai fatto un corso CAI ma i tuoi compagni non hanno tempo di andare in montagna?

I capigita sono persone con esperienza, che frequentano la montagna da anni: alcuni di essi praticano molto sport, scialpinismo, alpinismo, arrampicata, mountain bike ... insomma non si stancano mai dei monti. Alcuni capogita son anche istruttori della Scuola Silvio Saglio.

Non trovi un compagno valido o ti sei stufato dei pacchi che ti ha tirato la sera prima di partire?

Le gite son organizzate e pianificate, le date non vengono variate salvo condizioni meteo avverse e se ci fossero rischi tali da mettersi in pericolo. Iscrivendoti per tempo avrai la possibilità di prepararti adeguatamente, conoscere i partecipanti e iniziare a sognare di partire!

Cosa devo fare per partcipare ad una gita?

La partecipazione è subordinata alla conoscenza e accettazione del Regolamento. Leggi anche attentamente le Disposizioni operative Covid-19, le Avvertenze e i consigli sull'Uso del cellulare.

Clicca sull'icona , quando presente, per registrarti alla gita che desdieri.
Il capogita valuterà ogni richiesta d'iscrizione e potrà proporre in seguito un colloquio conoscitivo per presentare la gita, approfondire esperienza, capacità, allenamento ed attrezzatura del partecipante, affinchè siano compresi itinerario, difficoltà, rischi, impegno fisico e tecnico per l'attività proposta e, se l'iscritto fosse all'altezza, decidere di ammetterlo, salvo esaurimento posti.

Se hai ancora qualche domanda, vedi le FAQ generali.


    Aggiornamento Autosoccorso

    do 14 gennaio 2024

    In collaborazione con la Scuola "Silvio Saglio", per scialpinisti, escursionisti con racchette da neve, freeriders e a tutte le persone che, frequentando la montagna in inverno, desiderano aggiornarsi sull’uso dell’ARTVA (Apparecchio di Ricerca dei Travolti in Valanga), sonda e pala nella ricerca di dispersi in valanga. Clicca su dettagli per iscriversi.
    PREVISTA
    Posti disponibili 20   Ammessi 0
    EAI
    Istruttori Scuola Silvio Saglio
    Capogita:
    VILLA FABRIZIO

Clicca su Gite Archiviate per vedere quelle precedenti al 2022


Avvertenza

La frequentazione della montagna è soggetta per sua natura a pericoli e rischi. I capigita sono Soci CAI che operano a titolo gratuito e volontario, NON sono Guide Alpine nè professionisti o accompagnatori di montagna. Adottano le misure di prevenzione e prudenza derivanti dalla loro esperienza per contenere i rischi, che però NON sono totalmente eliminabili. Si occupano dell'organizzazione e logistica della gita, raccogliendo informazioni e contattando/prenotando i rifugi. I partecipanti ne sono coscienti, si impegnano a rispettare il "Regolamento delle gite" e le disposizioni dei capogita. I partecipanti sollevano la SEM ed i capigita da ogni responsabilità per incidenti che avvenissero nelle escursioni.
Alcune gite sono riservate ai Soci SEM e CAI, altre sono aperte anche ai non soci (vedi sigle). Per l’equipaggiamento e l'itinerario di gita fare riferimento al programma e/o al capogita. Il programma può subire eventuali modifiche/annullamento a seconda delle condizioni meteo, organizzative o di sicurezza.
Per partecipare alla gita viene richiesta una libera donazione il cui importo minimo, a seconda della durata ed impegno organizzativo, sarà indicato dal capogita che è autorizzato a raccoglierla per conto della SEM.

Disposizioni operative Covid-19