I nostri corsi

Alpinismo

Concluso

Per imparare ad affrontare le difficoltà della scalata su roccia e a muoversi su neve e ghiaccio in ambiente di bassa e alta montagna

Alpinismo U23

In svolgimento

Introduzione all'alpinismo su roccia e ghiaccio, attraverso un programma espressamente rivolto ai ragazzi tra i 18 e i 23 anni

Arrampicata 1

Concluso

Corso base per imparare l'ABC e tutte le tecniche/manovre dell'arrampicata in palestra e in falesia, idoneo per chi vuol iniziare

Arrampicata 2

Presentazione 10/9/2025

Corso avanzato per approfondire la progressione su vie sportive multipitch ed imparare tutte le manovre per chi ha già arrampicato

Ghiaccio

Non in programmazione

Per chi ha già una certa esperienza alpinistica e vuole avvicinarsi al mondo delle ascensioni in alta quota su ghiaccio e misto

Roccia

In svolgimento

Una full immersion nel mondo dell'arrampicata su roccia, per conoscerne le tecniche, le regole e le montagne dove praticarla

Sci Freeride

Concluso

Per migliorare la sciata ed imparare tutte le tecniche di discesa in neve fresca: il corso si avvale dell'ausilio di Maestri di sci

Sci Telemark

Concluso

Per scoprire l'antica sciata norvegese del telemark ed imparare le tecniche di discesa: il corso si avvale dell'ausilio di Maestri di sci

Scialpinismo 1

Concluso

Per scoprire la montagna in ambiente invernale, imparando a pianificare e scegliere itinerari scialpinistici riducendo i rischi

Scialpinismo 2

Concluso

Corso avanzato e di perfezionamento per imparare come muoversi su itinerari scialpinistici di alta montagna o di misto con corda e ramponi

Sciescursionismo

Concluso

Primo approccio alla montagna invernale con gli sci, con attrezzatura da scialpinismo o a tallone libero (telemark)

Autosoccorso

Non in programmazione

Aggiornamento sulle tecniche di autosoccorso e ricerca Artva in valanga con lezioni teoriche ed uscita pratica in ambiente

Alle serate di presentazione possono accedere ESCLUSIVAMENTE gli interessati che han fatto la richiesta di iscrizione online. I posti in sede sono limitati e riservati, non ci è possibile far accedere eventuali accompagnatori occasionali che non son stati autorizzati preventivamente dalla Direzione del corso, ad eccezione di un genitore (o tutore) per i minori. La richiesta di iscrizione NON implica l'ammissione al corso.

E dopo il corso che faccio? dove trovo con chi andare se i miei compagni di corso non vanno in montagna?

Consulta la pagina delle Gite, troverai molte opportunità interessanti, pianificate ed organizzate da soci appassionati di montagna o istruttori della Scuola che si offrono a titolo gratuito.

CANALE WHATSAPP

News, lezioni e appuntamenti

Nessuna

 

Nota informativa

I corsi della Scuola Silvio Saglio sono da considerarsi a tutti gli effetti attività sportive. Svolgendosi in ambienti aperti di falesia o di montagna, tali attività possono presentare, per loro stessa natura, margini di rischio che non possono essere del tutto eliminati e di cui i partecipanti devono essere consapevoli. Durante la presentazione verranno ampiamente illustrate sia le caratteristiche dell'attività in oggetto, sia l'eventuale grado di rischio ad essa connesso.