12° Corso di Scialpinismo Avanzato - 2022
Concluso
Il corso si rivolge agli scialpinisti che desiderano perfezionare le conoscenze teoriche e pratiche per la frequentazione in piu' sicurezza dell'alta montagna, dei percorsi su ghiacciai e dei terreni ripidi. Imparare ad utilizzare gli sci il piu' a lungo possibile nella stagione per raggiungere le cime desiderate, magari lungo itinerari complessi o in quota, e' l'obiettivo principale del corso. Saranno pertanto introdotte le tecniche di progressione alpinistica e di assicurazione su ghiaccio e misto. Si richiede un ottimo allenamento, una buona tecnica di discesa, un buon livello di autonomia nella conduzione di gite di livello MS, la conoscenza della tecnica di ricerca ARTVA.
Alle serate di presentazione dei Corsi possono accedere ESCLUSIVAMENTE gli interessati che han fatto la richiesta di iscrizione online. I posti in sede sono limitati e riservati, non ci è possibile far accedere eventuali accompagnatori occasionali che non son stati autorizzati preventivamente dalla direzione del corso, ad eccezione di un genitore (o tutore) per i minori. La richiesta di iscrizione NON implica l'ammissione al corso.
Norme di iscrizione
li aspiranti allievi e' richiesto di:
- essere maggiorenne
- di presentare un certificato di idoneita' fisica per attivita' sportiva non agonistica
- possedere un ottimo allenamento fisico
- avere una buona conoscenza della tecnica di discesa su pista e fuoripista (livello oro FISI - discesa a sci paralleli e conduzione in pista)
- avere una adeguata esperienza di gite scialpinistiche con livello MS e BS
- essere iscritti al CAI e avere il bollino per l'annualita' del corso (richiedere sottoscrizione tessera in segreteria)
Le lezioni teoriche si svolgeranno presso la sede ed avranno inizio alle ore 21:00. La partecipazione e' obbligatoria dato che in concetti verranno poi approfonditi nelle uscite. Le lezioni pratiche si terranno in luoghi da definirsi e comunicati di volta in volta agli allievi in funzione delle condizioni meteorologiche e di innevamento. La Direzione del corso si riserva di modificare il programma in caso di necessita', dandone tempestiva comunicazione agli allievi.
E' necessaria l'attrezzatura completa da scialpinismo, l'imbracatura e i ramponi (eventuali informazioni relative all'equipaggiamento da acquistare verranno fornite durante la lezione in programma).
Il costo del corso comprende l'utilizzo del materiale e della documentazione didattica della scuola; sono esclusi l'attrezzatura personale, i costi di viaggio, vitto, alloggio e quanto non espressamente indicato durante le uscite pratiche. Tutti gli allievi ammessi, in quanto soci CAI, saranno assicurati con polizza cumulativa contro gli infortuni valida durante le attivita' del corso.
La Direzione del corso si riserva la prerogativa di annullare o revocare in qualsiasi momento l'iscrizione di un allievo, con insindacabile giudizio, qualora ne ravvisasse la necessita', o di allontanare coloro che eventualmente fossero ritenuti non idonei alla prosecuzione del corso stesso, o il cui comportamento possa in qualche modo rappresentare un pericolo per se stesso o per gli altri.
Nota informativa
Disposizioni operative Covid-19
Prospetto del corso
Sviluppo del corso
13 lezioni teoriche + 9 giornate pratiche
Periodo di svolgimento
Da Febbraio a Maggio
Direttore
GAETANI PAOLO
Costo
300,00 €
Come partecipare
L'iscrizione online, quando accessibile, ti permetterà di partecipare alla serata di presentazione del Corso e successivamente ai colloqui conoscitivi con il corpo istruttori per valutare la tua ammissione. Accertati, leggendo bene le norme di iscrizione, se sono richiesti particolari pre-requisiti.
Ammissione al corso
L'eventuale ammissione al corso ti sarà comunicata via email nei giorni successivi alla presentazione.
Comunicazioni
Causa moltissima richiesta al corso, abbiamo chiuso le iscrizioni perchè raggiunto il numero limite
Obbligatorio il Greenpass
Altre info
Se hai richieste o domande per la direzione del corso CLICCA QUA
