35° Corso di Scialpinismo Base - 2022
Concluso
Il corso introduce all'ambiente della montagna invernale innevata, insegna a scegliere autonomamente le mete e gli itinerari con la massima sicurezza possibile, la tecnica di salita e quella di autosoccorso.
Insegna inoltre ad applicare le tecniche di discesa con gli sci alle diverse e variabili condizioni della neve fuoripista. Durante le uscite pratiche la didattica sara' incentrata sull'applicazione delle tecniche insegnate, e le mete saranno scelte in modo da percorrere in sicurezza itinerari con dislivelli di circa 1000 metri in ambienti diversi, di media e alta montagna, allo scopo anche di provare il senso di liberta' e le sensazioni inebrianti che nascono dallo scivolare verso valle sui pendii innevati. Ad ogni allievo si richiede una discreta preparazione fisica e una buona conoscenza della tecnica di discesa su pista.
Allo scopo di verificare le effettive capacita' dei candidati, verra' effettuata una valutazione tecnico-attitudinale obbligatoria che consistera' in una salita con sci ai piedi e una discesa fuoripista.
Alle serate di presentazione dei Corsi possono accedere ESCLUSIVAMENTE gli interessati che han fatto la richiesta di iscrizione online. I posti in sede sono limitati e riservati, non ci è possibile far accedere eventuali accompagnatori occasionali che non son stati autorizzati preventivamente dalla direzione del corso, ad eccezione di un genitore (o tutore) per i minori. La richiesta di iscrizione NON implica l'ammissione al corso.
Norme di iscrizione
Agli aspiranti allievi e' richiesto di:
- essere maggiorenne
- di presentare un certificato di idoneita' fisica per attivita' sportiva non agonistica
- possedere un discreto allenamento fisico
- avere una buona conoscenza della tecnica di discesa su pista (livello argento FISI - discesa a sci paralleli in pista)
- essere iscritti al CAI e avere il bollino per l'annualita' del corso (richiedere sottoscrizione tessera in segreteria)
L'eventuale iscrizione di minori di 18 anni sara' valutata dalla Direzione del corso, previo approfondito colloquio con chi ne esercita la patria potesta'.
Le lezioni teoriche si svolgeranno presso la sede ed avranno inizio alle ore 21:00. La partecipazione e' obbligatoria dato che in concetti verranno poi approfonditi nelle uscite. Le lezioni pratiche si terranno in luoghi da definirsi e comunicati di volta in volta agli allievi in funzione delle condizioni meteorologiche e di innevamento. La Direzione del corso si riserva di modificare il programma in caso di necessita', dandone tempestiva comunicazione agli allievi.
Informazioni relative a materiale ed equipaggiamento verranno fornite durante la prima lezione in programma. Si sconsiglia ai non esperti l'acquisto di materiale tecnico prima di tale data.
Il costo del corso comprende l'utilizzo del materiale e della documentazione didattica della scuola; sono esclusi l'attrezzatura personale, i costi di viaggio, vitto, alloggio e quanto non espressamente indicato durante le uscite pratiche. Tutti gli allievi ammessi, in quanto soci CAI, saranno assicurati con polizza cumulativa contro gli infortuni valida durante le attivita' del corso.
La Direzione del corso si riserva la prerogativa di annullare o revocare in qualsiasi momento l'iscrizione di un allievo, con insindacabile giudizio, qualora ne ravvisasse la necessita', o di allontanare coloro che eventualmente fossero ritenuti non idonei alla prosecuzione del corso stesso, o il cui comportamento possa in qualche modo rappresentare un pericolo per se stesso o per gli altri.
Nota informativa
Disposizioni operative Covid-19
Prospetto del corso
Sviluppo del corso
11 lezioni teoriche + 10 giornate pratiche
Periodo di svolgimento
Da metà Dicembre alla fine di Marzo
Direttore
GARATTONI PIETRO
Costo
300,00 €
Come partecipare
L'iscrizione online, quando accessibile, ti permetterà di partecipare alla serata di presentazione del Corso e successivamente ai colloqui conoscitivi con il corpo istruttori per valutare la tua ammissione. Accertati, leggendo bene le norme di iscrizione, se sono richiesti particolari pre-requisiti.
Ammissione al corso
L'eventuale ammissione al corso ti sarà comunicata via email nei giorni successivi alla presentazione.
Comunicazioni
Obbligatorio il Greenpass
Altre info
Se hai richieste o domande per la direzione del corso CLICCA QUA
