Corso di Ghiaccio - 2022
Non in programmazione
Questo corso e' rivolto a coloro che, avendo gia' una certa esperienza di alpinismo, vogliono avvicinarsi al mondo delle ascensioni in alta montagna su ghiaccio e misto. Per questo motivo e' richiesto che gli allievi siano gia' in possesso di una sufficiente capacita' nell'utilizzo degli attrezzi da ghiaccio (piccozze e ramponi) e nelle manovre di corda.
E' inoltre necessario presentarsi con un ottimo allenamento fisico, aspetto imprescindibile per questo tipo
di salite.
Alle serate di presentazione dei Corsi possono accedere ESCLUSIVAMENTE gli interessati che han fatto la richiesta di iscrizione online. I posti in sede sono limitati e riservati, non ci è possibile far accedere eventuali accompagnatori occasionali che non son stati autorizzati preventivamente dalla direzione del corso, ad eccezione di un genitore (o tutore) per i minori. La richiesta di iscrizione NON implica l'ammissione al corso.
Norme di iscrizione
- gli aspiranti allievi devono essere iscritti al CAI
- devono presentare un certificato di idoneita' fisica attestante l'attitudine a praticare attivita' alpinistica e una fotografia formato tessera
- l'eta' minima per partecipare al corso e' di anni 18
Le lezioni teoriche, che si svolgeranno presso la sede, avranno inizio alle ore 21:00. Le lezioni pratiche si terranno in luoghi da definirsi. Informazioni relative a materiale ed equipaggiamento verranno fornite durante la prima lezione in programma. Si sconsiglia ai non esperti l'acquisto di materiale tecnico prima di tale data. La direzione della scuola si riserva di modificare il programma in caso di necessita', dandone tempestiva comunicazione agli allievi.
Nota informativa
Disposizioni operative Covid-19
Prospetto del corso
Sviluppo del corso
11 lezioni teoriche + 3 we di uscite pratiche (6 giornate)
Periodo di svolgimento
Da Giugno a Ottobre
Direttore
ANELLI LUCA
Costo
320,00 €
Come partecipare
L'iscrizione online, quando accessibile, ti permetterà di partecipare alla serata di presentazione del Corso e successivamente ai colloqui conoscitivi con il corpo istruttori per valutare la tua ammissione. Accertati, leggendo bene le norme di iscrizione, se sono richiesti particolari pre-requisiti.
Ammissione al corso
L'eventuale ammissione al corso ti sarà comunicata via email nei giorni successivi alla presentazione.
Comunicazioni
Altre info
Se hai richieste o domande per la direzione del corso CLICCA QUA
