4° Corso di Sci Telemark - 2024
Concluso
Lo sci nasce a “tallone libero” in Norvegia nella contea di Telemark. Solo in seguito prevarrà la sciata a “tallone bloccato”. Benché meno performante sul piano della velocità, il Telemark regala sensazioni uniche in totale armonia con il naturale movimento del corpo. Sci-volare camminando. Il corso è rivolto a chi vuole scoprire il Telemark e a chi vuole migliorarsi nella tecnica in vista del fuori pista. Viene effettuato su piste battute e facili fuoripista, avvalendosi dell'insegnamento dei Maestri FISI, specializzati nella tecnica Telemark, affiancati dagli Istruttori di sci escursionismo della Scuola. Si costituiranno piccoli gruppi per facilitarne l'apprendimento. In totale 2 uscite pratiche su pista a dicembre: richiesta una discreta capacità sciistica (livello 3 Fisi). Costo 140 euro. In contemporanea al corso saranno organizzate due gite sociali per chi volesse iniziare la stagione a tallone libero "TELEMARKinSEM OPEN SEASON". A RICHIESTA QUALORA SI RAGGIUNGESSE UN NUMERO ADEGUATO DI ALLIEVI GIA’ IN POSSESSO DI UNA DISCRETA SCIATA IN TELEMARK, SI VALUTERÀ’ LA POSSIBILITÀ’ DI ORGANIZZARE UN WEEKEND A FEBBRAIO DEDICATO INTERAMENTE ALLA SCIATA IN FUORI PISTA SEMPRE CON LA PRESENZA DI MAESTRI FISI.
Le iscrizioni online si aprono in genere un mese prima della presentazione.
Alle serate di presentazione possono accedere ESCLUSIVAMENTE gli interessati che han fatto la richiesta. I posti in sede sono limitati e riservati, non ci è possibile far accedere eventuali accompagnatori occasionali che non son stati autorizzati preventivamente dalla direzione, ad eccezione di un genitore (o tutore) per i minori. La richiesta di iscrizione NON implica l'ammissione.
Norme di iscrizione
Agli aspiranti allievi è richiesto:
- avere almeno 18 anni
- certificato di idoneità fisica per attività sportiva non agonistica
- possedere discreto allenamento fisico
- avere adeguata conoscenza della tecnica di discesa su pista a sci paralleli
- iscrizione al CAI con bollino per l'annualità del corso
DOVE
Le lezioni teoriche si svolgono in sede alle ore 21:00 mentre le uscite pratiche si tengono in luoghi comunicati di volta in volta dalla Direzione in funzione delle condizioni meteorologico-ambientali delle zone alpine a programma. Per i corsi di arrampicata alcune serate pratiche sono tenute in una palestra.
INCLUDE
Assicurazione per infortuni, responsabilità civile verso terzi, tutela legale e spese inerenti al Soccorso Alpino valida durante le attività delle uscite pratiche, eventuale equipaggiamento e materiale didattico fornito dalla Scuola.
ESCLUDE
Costi di viaggio, vitto, alloggio, iscrizione o rinnovo tessera annuale CAI, fornitura di attrezzatura personale e quanto non espressamente indicato.
AMMISSIONI
I posti disponibili sono limitati e determinati dal numero degli istruttori della Scuola: dopo i colloqui coi candidati, al termine della serata di presentazione, viene fatta una selezione delle richieste sulla base delle motivazioni, interessi alla montagna, disponibilità di partecipare, sport praticati e capacità tecnico-fisica al fine di creare un gruppo omogeneo ed equilibrato. In seguito tutti i candidati ricevono una mail sull'esito. Coloro che sono ammessi dovranno rispondere confermando la loro adesione.
TESSERAMENTO CAI
E' obbligatorio solo per chi verrà ammesso o dovrà fare una uscita di valutazione come precisato nel corso di scialpinismo. Pertanto dovrà essere in regola entro la prima uscita pratica.
Per chi frequenta la montagna, l'iscirzione al CAI offre diversi vantaggi: assicurazione in caso di infortuni, spese d'intervento del Soccorso Alpino, responsabilità civile
per danni a terzi (obbligatoria per sciare in pista), tutela legale e sconti sul pernottamento nei rifugi con validità in tutta Europa.
Inoltre i Soci possono partecipare alle numerose Gite che la nostra Sezione promuove ogni anno in tutte le specialità.
Per informazioni e iscrizione al CAI o rinnovo tessera annuale vedi la pagina della Segreteria.
AVVERTENZE
La Direzione si riserva la prerogativa di annullare o revocare in qualsiasi momento l'iscrizione di un allievo,
con insindacabile giudizio, qualora ne ravvisasse la necessità, o di allontanare coloro che eventualmente fossero ritenuti non idonei
alla prosecuzione del corso stesso, o il cui comportamento possa in qualche modo rappresentare un pericolo per se stesso o per gli altri.
La Direzione può modificare il programma in caso di necessità o valutazioni di sicurezza, dandone tempestiva comunicazione agli iscritti.
L'eventuale iscrizione di minori di 18 anni è valutata dalla Direzione, previo approfondito colloquio con chi ne esercita la responsabilità genitoriale.
Nota informativa
Riepilogo
Sviluppo
2 giornate pratiche in pista Sabato 14, Sabato 21 o Domenica 22
Periodo di svolgimento
Dicembre
Direttore
SANTAGOSTINO PRETINA MATTEO
Costo
140,00 €
Come partecipare
L'iscrizione online, quando accessibile, ti permetterà di partecipare alla serata di presentazione e successivamente ai colloqui conoscitivi con il corpo Istruttori per valutare la tua ammissione. Accertati, leggendo bene le norme di iscrizione, se sono richiesti particolari pre-requisiti.
Ammissione
L'eventuale ammissione ti sarà comunicata via email nei giorni successivi alla presentazione.
Comunicazioni
Altre info
Per scrivere alla Direzione
Per iscriversi alla Newsletter
